Le mostre di Accademia

Per diffondere la cultura del silenzio, del rispetto dei luoghi, della ricerca e della meditazione interiore, del piacere di re-imparare a riascoltare: suoni, voci, natura…

lunedì 27 febbraio 2012

Esperimenti di silenzio (digitale)

Ecco l'esperimento di Beppe Severgnini di silenzio digitale (pubblicato recentemente dal Corriere della Sera), dove fa la sua comparsa anche l'Accademia del silenzio... Andate a vedere l'ultimo giorno di digiuno da mail&tablet, mercoledì 15 febbraio...Diario di una settimana all'antica: disintossicazione digitale di un iperconnessoSETTE GIORNI FUORI RETEAnsie, paure, sorprese: il mio esperimento senza Twitter, blog e iPadPer cominciare, ordine e organizzazione. Bloccare 3G su iPhone, spegnere Wi-fi, consegnare iPad a figlio diciannovenne, che...

giovedì 23 febbraio 2012

il vento e la voce del silenzio

E' appena uscito il nuovo libro di Clara Sanchez, la scrittrice che ha dominato le classifiche del 2011 con il best seller: "Il profumo delle foglie di limone". Adesso Garzanti pubblica il suo romanzo "La voce invisibile del vento". Questa è la copertinaEd ecco con quali parole cattura i lettori:Conosci la voce del silenzio?Ti fidi del buio?Ti fidi di te stesso?Devi trovare una risposta,o sarà troppo ta...

lunedì 20 febbraio 2012

I silenzi in bianco e nero di Marco Paoli

C'è la nebbia che si alza dalla foresta e avvolge, lenta, le pagode birmane. Oppure, ecco lo specchio di una radura allagata in Amazzonia, dove la cupola degli alberi si ripete esatta sul filo dell'acqua. Ma c'è anche il profilo antico e rassicurante di un castagneto sull'Appennino Toscano: un corridoio di foglie verso l'autunno. Sono bellissime le foto, rigorosamente in bianco e nero, di Marco Paoli, nel libro che s'intitola “Il silenzio”, appena pubblicato da Giunti (con un'anteprima al sito www.marcopaoli.com). Un viaggio tra scorci esotici...

Lo specchio di Alice

“Certo bisogna frequentare il deserto per sentire il rumore assordante del silenzio. Fin dalla prima attraversata in Algeria sono rimasto colpito da quella vertigine: l'assenza di suoni. [...]. Per me che sono profondamente agnostico, il niente del deserto mi ha aiutato ad avvicinarmi a una certa spiritualità. [...]. Il vuoto, il silenzio permettono un rientro in se stessi duro ma salvifico”.da Jean-Pierre Valentin, Il mormorio delle dune, piccolo elogio del deserto e di coloro che lo vivono, ediciclo editore, 2012.Algeria, Libia, Mauritania,...

silenzio parla il Silenzio

Il silenzio è il grido d’Amore del cielo stellato dove ogni uomo trova la sua culla per dondolare e il suo nido per volare. Il silenzio è lo sbocciare della rosa nel grembo della madre terra per dire a tutti: ti amo. Il silenzio è la musica dell’anima dove si ascoltano le armonie celesti. Quando intorno e dentro di te tutto tace ascolti la voce di Dio che come un sussurro di vento leggero ti conduce su porti inaspettati. Il silenzio è uscire dall’inferno dei pensieri e la confusione dei sentimenti dove il volere, il potere e l’essere si annullano...

giovedì 16 febbraio 2012

Un aforisma prezioso

Fabio Sebastiani, Concerto per aforisma (quasi) solo , Zona Contemporanea 2011:Vorrei essere come il centro del mare: padrone del silenzio. E trovare quel punto dove i suoni delle parole e i pensieri sono una cosa so...

ascoltare i sassi

Riceviamo una segnalazione da Anna, che volentieri pubblichiamo:"Vivo in un Paese dove ogni sasso ha molta più storia, molte più cose da raccontare di ciascuno di noi. Ascolto i sassi e serve silenzio per sentirli". Theo AngelopoulosAnche un grande scrittore peruviano racconta, nel bellissimo libro I fiumi profondi, il bisogno di ascoltare i muri, la loro storia, con gli occhi e con le mani. Scrive José Maria Arguedas: «Camminai davanti al muro, pietra dopo pietra. M’allontanai di qualche passo, lo contemplavo e m’avvicinavo di nuovo. Toccai le...